Datazione: 1520 - sec. XVI (carattere generale: preesistenze); 1620 - sec. XVII (carattere generale: preesistenze); 1637 - sec. XVII (carattere generale: passaggio di proprietà); 1640 - sec. XVII (carattere generale: stato del sito); 1694 - sec. XVII (carattere generale: passaggio di proprietà); 1723 - sec. XVIII (intero bene: stato del sito); 1726 1757 - sec. XVIII (intero bene: proprietà); 1796 - sec. XVIII (carattere generale: passaggio di proprietà); 1820 - sec. XIX (intero bene: passaggio di proprietà); 1830 - sec. XIX (intero bene: passaggio di proprietà); 1834 - sec. XIX (carattere generale: ritrovamento di suppellettili romane); 1867 1887 - sec. XIX (intero bene: stato del sito); 1887 - sec. XIX (intero bene: stato del sito); 1897 1902 - sec. XIX sec. XX (intero bene: stato del sito); sec. XVIII sec. XIX (intero bene: data di riferimento)
https://w3id.org/italia/lombardia/data/dating/3f0f3161b7d9ce1fe83495fdec34a178 <https://w3id.org/arco/ontology/context-description/Dating>
Datazione: 1520 - sec. XVI (carattere generale: preesistenze); 1620 - sec. XVII (carattere generale: preesistenze); 1637 - sec. XVII (carattere generale: passaggio di proprietà); 1640 - sec. XVII (carattere generale: stato del sito); 1694 - sec. XVII (carattere generale: passaggio di proprietà); 1723 - sec. XVIII (intero bene: stato del sito); 1726 1757 - sec. XVIII (intero bene: proprietà); 1796 - sec. XVIII (carattere generale: passaggio di proprietà); 1820 - sec. XIX (intero bene: passaggio di proprietà); 1830 - sec. XIX (intero bene: passaggio di proprietà); 1834 - sec. XIX (carattere generale: ritrovamento di suppellettili romane); 1867 1887 - sec. XIX (intero bene: stato del sito); 1887 - sec. XIX (intero bene: stato del sito); 1897 1902 - sec. XIX sec. XX (intero bene: stato del sito); sec. XVIII sec. XIX (intero bene: data di riferimento)
Datazione per intero bene architettonico LO430-00080