Datazione: 1865 1965 - sec. XIX sec. XX (intero bene: data di riferimento); 1855 1865 - sec. XIX (intero bene: fondazione); 1865 1880 - sec. XIX (intero bene: costruzione del nucleo ottocentesco); 1867 - sec. XIX sec. XX (intero bene: attivitą); 1875 1915 - sec. XIX sec. XX (intero bene: cronologia costruttiva, sino al 1915); 1880 1899 - sec. XIX (intero bene: Catasto Lombardo Veneto); 1908 - sec. XX (intero bene: costruzione dei "Padiglioni aperti"); 1911 1931 - sec. XX (intero bene: direzione ospedaliera); 1913 - sec. XX (intero bene: ampliamento); 1914 1915 - sec. XX (intero bene: ampliamento); 1978 2012 - sec. XX sec. XXI (intero bene: riconversione); 1976 - sec. XX (intero bene: variazione d'uso); 2004 2012 - sec. XXI (intero bene: variazione d'uso); 2008 - sec. XX (intero bene: zonizzazione urbanistica)
https://w3id.org/italia/lombardia/data/dating/498a99095ec4d8e2bc14a0ddd1411f9c <https://w3id.org/arco/ontology/context-description/Dating>
Datazione: 1865 1965 - sec. XIX sec. XX (intero bene: data di riferimento); 1855 1865 - sec. XIX (intero bene: fondazione); 1865 1880 - sec. XIX (intero bene: costruzione del nucleo ottocentesco); 1867 - sec. XIX sec. XX (intero bene: attivitą); 1875 1915 - sec. XIX sec. XX (intero bene: cronologia costruttiva, sino al 1915); 1880 1899 - sec. XIX (intero bene: Catasto Lombardo Veneto); 1908 - sec. XX (intero bene: costruzione dei "Padiglioni aperti"); 1911 1931 - sec. XX (intero bene: direzione ospedaliera); 1913 - sec. XX (intero bene: ampliamento); 1914 1915 - sec. XX (intero bene: ampliamento); 1978 2012 - sec. XX sec. XXI (intero bene: riconversione); 1976 - sec. XX (intero bene: variazione d'uso); 2004 2012 - sec. XXI (intero bene: variazione d'uso); 2008 - sec. XX (intero bene: zonizzazione urbanistica)
Datazione per intero bene architettonico MI220-00055