Datazione: 0303 0305 - sec. IV (carattere generale: menzione santi martirizzati); 1173 - sec. XII (intero bene: attestazione di esistenza); 1494 1832 - sec. XV sec. XIX (intero bene: beneficio al seminario di Lodi); 1495 1496 - sec. XV (intero bene: stato del sito); 1496 - sec. XV (intero bene: stato del sito); 1576 - sec. XVI (intero bene: beneficio a favore del seminario di Lodi); 1584 - sec. XVI (carattere generale: attestazione di esistenza); 1619 - sec. XVII (carattere generale: interno); 1619 - sec. XVII (carattere generale: attestazione di esistenza); 1630 - sec. XVII (intero bene: costruzione); 1674 - sec. XVII (intero bene: istituzione della cappellania); 1701 - sec. XVIII (intero bene: custodia dell'oratorio); 1723 - sec. XVIII (intero bene: stato del sito); 1726 1757 - sec. XVIII (intero bene: possessione); 1838 - sec. XIX (intero bene: restauro (ristrutturazione)); 1867 1887 - sec. XIX (intero bene: stato del sito); 1886 - sec. XIX (carattere generale: popolazione); 1887 - sec. XIX (intero bene: possessione); 1897 1902 - sec. XIX sec. XX (intero bene: stato del sito); 1914 - sec. XX (campanile: costruzione); 1981 - sec. XX (intero bene: furto); 1993 1995 - sec. XX (intero bene: restauro); 1630 - sec. XVII (intero bene: data di riferimento)

https://w3id.org/italia/lombardia/data/dating/513fba8a39c8c22a2d0c114efdf80e65 <https://w3id.org/arco/ontology/context-description/Dating>

Datazione: 0303 0305 - sec. IV (carattere generale: menzione santi martirizzati); 1173 - sec. XII (intero bene: attestazione di esistenza); 1494 1832 - sec. XV sec. XIX (intero bene: beneficio al seminario di Lodi); 1495 1496 - sec. XV (intero bene: stato del sito); 1496 - sec. XV (intero bene: stato del sito); 1576 - sec. XVI (intero bene: beneficio a favore del seminario di Lodi); 1584 - sec. XVI (carattere generale: attestazione di esistenza); 1619 - sec. XVII (carattere generale: interno); 1619 - sec. XVII (carattere generale: attestazione di esistenza); 1630 - sec. XVII (intero bene: costruzione); 1674 - sec. XVII (intero bene: istituzione della cappellania); 1701 - sec. XVIII (intero bene: custodia dell'oratorio); 1723 - sec. XVIII (intero bene: stato del sito); 1726 1757 - sec. XVIII (intero bene: possessione); 1838 - sec. XIX (intero bene: restauro (ristrutturazione)); 1867 1887 - sec. XIX (intero bene: stato del sito); 1886 - sec. XIX (carattere generale: popolazione); 1887 - sec. XIX (intero bene: possessione); 1897 1902 - sec. XIX sec. XX (intero bene: stato del sito); 1914 - sec. XX (campanile: costruzione); 1981 - sec. XX (intero bene: furto); 1993 1995 - sec. XX (intero bene: restauro); 1630 - sec. XVII (intero bene: data di riferimento) 
Datazione per intero bene architettonico LO620-00104 

data from the linked data cloud