Datazione: 1620 - sec. XVII (intero bene: committenza e progettazione); 1661 1662 - sec. XVII (carattere generale: inventario dei beni); 1692 - sec. XVII (tetto della sagrestia: ricostruzione); 1778 - sec. XVIII (interno: decorazione); 1766 - sec. XVIII (presbiterio e coro: ristrutturazione); 1811 - sec. XIX (sagrestia e chiesa: apertura di un uscio); 1828 - sec. XIX (carattere generale: richiesta di benedizione di una statua); 1836 - sec. XIX (carattere generale: richiesta di benedizione di una statua); 1842 - sec. XIX (interno: costruzione del coro); 1860 - sec. XIX (interno: rinnovazione delle vetrate); 1875 - sec. XIX (interno: dotazione dell'organo); 1881 - sec. XIX (carattere generale: dotazione delle campane); 1937 - sec. XX (interno: nuova pavimentazione)
https://w3id.org/italia/lombardia/data/dating/53f931b6493bec2a5e0aa3814cdf808c <https://w3id.org/arco/ontology/context-description/Dating>
Datazione: 1620 - sec. XVII (intero bene: committenza e progettazione); 1661 1662 - sec. XVII (carattere generale: inventario dei beni); 1692 - sec. XVII (tetto della sagrestia: ricostruzione); 1778 - sec. XVIII (interno: decorazione); 1766 - sec. XVIII (presbiterio e coro: ristrutturazione); 1811 - sec. XIX (sagrestia e chiesa: apertura di un uscio); 1828 - sec. XIX (carattere generale: richiesta di benedizione di una statua); 1836 - sec. XIX (carattere generale: richiesta di benedizione di una statua); 1842 - sec. XIX (interno: costruzione del coro); 1860 - sec. XIX (interno: rinnovazione delle vetrate); 1875 - sec. XIX (interno: dotazione dell'organo); 1881 - sec. XIX (carattere generale: dotazione delle campane); 1937 - sec. XX (interno: nuova pavimentazione)
Datazione per intero bene architettonico LO170-00075