Datazione: sec. IV (nucleo centrale: preesistenze); sec. IV (nucleo centrale: variazione d'uso); sec. IV sec. V (nucleo centrale: completamento); sec. V sec. VI (nucleo centrale: restauro); sec. XI sec. XII (nucleo centrale: distruzione); sec. XII sec. XVI (copertura: completamento); 1573 - sec. XVI sec. XVII (copertura: sopraelevazione); 1526 - sec. XVI (esterno: demolizione parziale); 1623 - sec. XVII (canoniche: costruzione); 1797 - sec. XVIII (copertura: demolizione parziale); sec. XIX (intero bene: restauro); 1894 - sec. XIX (facciata: completamento); 1913 1930 - sec. XX (cappella di S. Ippolito: restauro); 1926 1937 - sec. XX (intorno: inizio lavori); sec. IV sec. XVI (intero bene: data di riferimento)
https://w3id.org/italia/lombardia/data/dating/6aa1f0060299aa0cd4cd2270fee5068e <https://w3id.org/arco/ontology/context-description/Dating>
Datazione: sec. IV (nucleo centrale: preesistenze); sec. IV (nucleo centrale: variazione d'uso); sec. IV sec. V (nucleo centrale: completamento); sec. V sec. VI (nucleo centrale: restauro); sec. XI sec. XII (nucleo centrale: distruzione); sec. XII sec. XVI (copertura: completamento); 1573 - sec. XVI sec. XVII (copertura: sopraelevazione); 1526 - sec. XVI (esterno: demolizione parziale); 1623 - sec. XVII (canoniche: costruzione); 1797 - sec. XVIII (copertura: demolizione parziale); sec. XIX (intero bene: restauro); 1894 - sec. XIX (facciata: completamento); 1913 1930 - sec. XX (cappella di S. Ippolito: restauro); 1926 1937 - sec. XX (intorno: inizio lavori); sec. IV sec. XVI (intero bene: data di riferimento)
Datazione per intero bene architettonico LMD80-00130