Datazione: 1765 1774 - sec. XVIII (intero bene: data di riferimento); 1721 1722 - sec. XVIII (intero bene: Catasto Teresiano); 1765 - sec. XVIII (intero bene: progettazione); 1765 - sec. XVIII (intero bene: inizio lavori); 1766 - sec. XVIII (intero bene: interruzione lavori); 1774 - sec. XVIII (intero bene: fine lavori); 1774 - sec. XVIII (altare di San Bonifacio: sistemazione); 1774 - sec. XVIII (altare Maggiore: benedizione); 1788 - sec. XVIII (campanile: inizio lavori); 1798 - sec. XVIII (campanile: interruzione lavori); 1798 - sec. XVIII (campanile: fine lavori); 1854 - sec. XIX (Cappella del Santo Crocifisso: sistemazione); 1856 1873 - sec. XIX (intero bene: Catasto Lombardo Veneto); 1899 - sec. XIX (organo: inaugurazione); 1903 - sec. XX (intero bene: sistemazione); 1904 - sec. XX (altari: completamento); 1919 - sec. XX (facciata: restauro); 1932 1932 - sec. XX (intero bene: descrizione da visita pastorale); 1934 - sec. XX (intero bene: progetto ampliamento); 1935 1935 - sec. XX (intero bene: progetto ampliamento); 1936 1937 - sec. XX (intero bene: ampliamento); 1937 1937 - sec. XX (intero bene: fine lavori); 1938 - sec. XX (intero bene: visita pastorale); 1941 1942 - sec. XX (intero bene: sistemazione e decorazione); 1946 1946 - sec. XX (intero bene: consacrazione dopo l'ampliamento); 1949 - sec. XX (organo: inaugurazione); 1951 1951 - sec. XX (intero bene: sistemazione); 1959 1960 - sec. XX (altare di San Giuseppe: erezione); 1960 - sec. XX (piazza della chiesa: sistemazione); 1972 1973 - sec. XX (intero bene: ristrutturazione); 1974 - sec. XX (campanile: restauro); 1980 1988 - sec. XX (intero bene: ristrutturazione); 1988 1989 - sec. XX (intero bene: manutenzione)
https://w3id.org/italia/lombardia/data/dating/79cfdf96264632d5ee2dbc8165d906f2 <https://w3id.org/arco/ontology/context-description/Dating>
Datazione: 1765 1774 - sec. XVIII (intero bene: data di riferimento); 1721 1722 - sec. XVIII (intero bene: Catasto Teresiano); 1765 - sec. XVIII (intero bene: progettazione); 1765 - sec. XVIII (intero bene: inizio lavori); 1766 - sec. XVIII (intero bene: interruzione lavori); 1774 - sec. XVIII (intero bene: fine lavori); 1774 - sec. XVIII (altare di San Bonifacio: sistemazione); 1774 - sec. XVIII (altare Maggiore: benedizione); 1788 - sec. XVIII (campanile: inizio lavori); 1798 - sec. XVIII (campanile: interruzione lavori); 1798 - sec. XVIII (campanile: fine lavori); 1854 - sec. XIX (Cappella del Santo Crocifisso: sistemazione); 1856 1873 - sec. XIX (intero bene: Catasto Lombardo Veneto); 1899 - sec. XIX (organo: inaugurazione); 1903 - sec. XX (intero bene: sistemazione); 1904 - sec. XX (altari: completamento); 1919 - sec. XX (facciata: restauro); 1932 1932 - sec. XX (intero bene: descrizione da visita pastorale); 1934 - sec. XX (intero bene: progetto ampliamento); 1935 1935 - sec. XX (intero bene: progetto ampliamento); 1936 1937 - sec. XX (intero bene: ampliamento); 1937 1937 - sec. XX (intero bene: fine lavori); 1938 - sec. XX (intero bene: visita pastorale); 1941 1942 - sec. XX (intero bene: sistemazione e decorazione); 1946 1946 - sec. XX (intero bene: consacrazione dopo l'ampliamento); 1949 - sec. XX (organo: inaugurazione); 1951 1951 - sec. XX (intero bene: sistemazione); 1959 1960 - sec. XX (altare di San Giuseppe: erezione); 1960 - sec. XX (piazza della chiesa: sistemazione); 1972 1973 - sec. XX (intero bene: ristrutturazione); 1974 - sec. XX (campanile: restauro); 1980 1988 - sec. XX (intero bene: ristrutturazione); 1988 1989 - sec. XX (intero bene: manutenzione)
Datazione per intero bene architettonico MI100-01142