Datazione: sec. XVIII sec. XIX (intero bene: data di riferimento); 1805 - sec. XIX (intero bene: passaggio di proprietà); 1805 1807 - sec. XIX (mausoleo di Carlo Imbonati: costruzione); 1807 - sec. XIX (intero bene: progetto di ricostruzione); 1811 1818 - sec. XIX (intero bene: ricostruzione); 1812 1815 - sec. XIX (giardino: sistemazione); 1816 1817 - sec. XIX (mausoleo di Carlo Imbonati: demolizione); 1954 1976 - sec. XX (mausoleo di Carlo Imbonati: ritrovamento dei resti); 2000 - sec. XXI (intero bene: passaggio di proprietà)
https://w3id.org/italia/lombardia/data/dating/be8e88a335c0be5af98728cb398d6a53 <https://w3id.org/arco/ontology/context-description/Dating>
Datazione: sec. XVIII sec. XIX (intero bene: data di riferimento); 1805 - sec. XIX (intero bene: passaggio di proprietà); 1805 1807 - sec. XIX (mausoleo di Carlo Imbonati: costruzione); 1807 - sec. XIX (intero bene: progetto di ricostruzione); 1811 1818 - sec. XIX (intero bene: ricostruzione); 1812 1815 - sec. XIX (giardino: sistemazione); 1816 1817 - sec. XIX (mausoleo di Carlo Imbonati: demolizione); 1954 1976 - sec. XX (mausoleo di Carlo Imbonati: ritrovamento dei resti); 2000 - sec. XXI (intero bene: passaggio di proprietà)
Datazione per intero bene architettonico MI100-02623