Datazione: sec. XV sec. XVIII (intero bene: data di riferimento); 1435 - sec. XV (intero bene: costruzione); sec. XVII (navata centrale: ricostruzione); sec. XVIII (intero bene: catasto teresiano); 1731 - sec. XVIII sec. XVII (intero bene: consacrazione); 1808 - sec. XIX (altare maggiore: acquisto); 1826 - sec. XIX (altare del Crocifisso: esecuzione); 1833 - sec. XIX (altare di Sant'Antonio: esecuzione); 1879 - sec. XIX (intero bene: restauro)
https://w3id.org/italia/lombardia/data/dating/cb51c193f58f51d689c9bf4cb8873821 <https://w3id.org/arco/ontology/context-description/Dating>
Datazione: sec. XV sec. XVIII (intero bene: data di riferimento); 1435 - sec. XV (intero bene: costruzione); sec. XVII (navata centrale: ricostruzione); sec. XVIII (intero bene: catasto teresiano); 1731 - sec. XVIII sec. XVII (intero bene: consacrazione); 1808 - sec. XIX (altare maggiore: acquisto); 1826 - sec. XIX (altare del Crocifisso: esecuzione); 1833 - sec. XIX (altare di Sant'Antonio: esecuzione); 1879 - sec. XIX (intero bene: restauro)
Datazione per intero bene architettonico MI230-00036