. . . . "Redentore - Cristo - dipinto"@it . . "1j560-00052" . . "1j560-00052" . . . . . "1"^^ . . . . . . . . "La critica si è poco occupata di questo lacerto d'affresco con il Redentore del chiostro dell'Abbazia di Piona. Infatti chi ne ha scritto si è limitato a rilevarne solo l'incerta attribuzione. Confronti però con gli affreschi dell'abside della chiesa, soprattutto con gli apostoli superstiti nell'intradosso dell'arco, che tra l'altro riportano una profilatura a nastro a fisarmonica identica a quella che corre sopra il frammento del chiostro, lasciano pochi dubbi su una loro identità di mano permettendo di avanzare anche per questo lacerto con il Redentore - come per gli affreschi interni - una datazione tra la fine del XII secolo e i primi decenni del secolo successivo. Questo affresco, come la fascia decorativa con la raffigurazione del Calendario e delle Storie di Santi, è stato realizzato su quella che era la parete esterna di destra della chiesa dell'Abbazia di Piona antecedentemente alla costruzione del chiostro."@it . . . . "Sopra la porta del lato nord, che dal chiostro immette nella chiesa dell'Abbazia di Piona, si trova un affresco mutilo raffigurante il Redentore."@it . "Redentore"@it . .