. "1j570-00020" . . . . . . "1"^^ . . . "La parete al centro del vano che si apre sulla sinistra del presbiterio della chiesa claustrale presenta l'Orazione di Cristo nell'orto. La scena occupa due settori della medesima parete, compresa la lunetta in alto, dove appunto si vede Cristo inginocchiato in preghiera sul monte degli Ulivi; la presenza dell'angelo, che porge il calice eucaristico, quale prefigurazione della Passione, va messa in relazione al Vangelo secondo Luca: \"Allora gli apparve un angelo dal cielo per rafforzarlo. Ed essendo in agonia, egli pregava ancor più intensamente; e il suo sudore diventò come grosse gocce di sangue che cadevano in terra\" (Lc. 22,43-44). Nella zona inferiore sono riconoscibili i tre discepoli addormentati, Pietro, Giacomo e Giovanni."@it . . . . "orazione di Cristo nell'orto - dipinto"@it . . . "Lo stile degli affreschi della zona presbiteriale della chiesa claustrale è assai disomogeneo, denunciando in vari casi evidenti dissonenze e cadute qualitative imputabili al massiccio intervento della bottega, accentuato soprattutto dopo la morte di Bernardino Luini, avvenuta nel 1532. Del resto, a testimoniare una esecuzione che si è protratta negli anni, sta il fatto che in questo affresco siano evidenti vari influssi desunti sia dall'ambito milanese, sia da quello centro italiano. In particolare si è detto che nel Cristo in preghiera davanti al calice eucaristico si avverte una combinazione della \"scienza degli affetti\" leonardesca con la raffaellesca raffigurazione di immagine \"devozionale\"."@it . . . . . . . "1j570-00020" . . . . .