paesaggio - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/1j570-00032 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
paesaggio - dipinto
Non è dato sapere chi sia l'autore di queste scene di paesaggio, che mostrano una disparità qualitativa imputabile alla partecipazione di diverse maestranze. Sembrerebbe, in ogni caso, plausibile individuare un pittore esperto nella illustrazione di paesaggi e di ampie vedute paesaggistiche, restituite con indubbia attenzione nei confronti dei dettagli, secondo una modalità che potrebbe essere accostata a certi stilemi di ambito nord europeo. E' probabile, però, che l'anonimo maestro impegnato in San Maurizio (e affiancato, come detto, da una cospicua bottega) fosse di formazione lombarda.
Le prime due cappelle che si aprono rispettivamente a sinistra e a destra partendo dalla zona presbiteriale e dirigendosi verso la controfacciata sono caratterizzate da affreschi raffiguranti paesaggi e alcuni santi in meditazione. In particolare la cappella di destra presenta, su una delle pareti laterali, l'episodio delle Stimmate di san Francesco, mentre al centro sono raffigurati I santi Mauro, Placido e San Girolamo. La componente naturalistica diventa predominante nella cappella di sinistra.
1j570-00032
1j570-00032