. . . . . . . . . . . . . . "1m020-00007" . . "Rebecca prende congedo dal padre e dalla madre, apprestandosi a seguire Eleazaro che discende i primi gradini di una scalinata a destra. Intorno numerosi astanti assistono alla scena."@it . . . "PARTENZA DI REBECCA DALLA CASA PATERNA - dipinto"@it . . "1m020-00007" . . . . . "Non sono reperibili notizie sulla provenienza del dipinto nei documenti e nei registri posseduti dai Musei Civici. \nIl De Vecchi (De Vecchi, 1981) ha affermato che la tela potrebbe essere \"una replica, eseguita sotto la diretta sorveglianza del maestro [Francesco Solimena...] forse intorno al 1730 quando, come ricorda il Bologna, più frequentemente vennero riprese e replicate le composizioni più fortunate dell'artista\". Rispetto al modello di Ajaccio, il dipinto di Como presenta alcune variante nel taglio della veduta che determina una dilatazione del paesaggio sulla destra e conferisce maggiore ampiezza alla scalinata dalla quale scende Eleazaro."@it .