Vaso con fiori - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/1m020-00020 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Vaso con fiori - dipinto 
Il dipinto fa pendant con un'altra tela di soggetto analogo pure appartenente alle collezioni dei Musei Civici di Como. Il Natale (Natale, 1981) ha sottolineato che l'attribuzione delle due opere al noto specialista Mario Nuzzi si basa su puntuali confronti con opere certe del pittore romano, tra le quali segnala le Allegorie della Quattro Stagioni nel Palazzo Chigi di Ariccia (Golzio, 1965) e un particolare del Ritratto del pittore al cavalletto, nello stesso edificio (Natura morta italiana, 1964). Lo studioso ha osservato che altri raffronti possono essere fatti con opere dello stesso artista nella collezione Molinari Pradelli a Bologna (Rosci, 1977) . Accomuna le opere del Nuzzi "una vocazione indubbiamente realista che lo portava a situare i suoi fiori, attentamente studiati con passione da naturalista, in una luce vera e ben definita, proveniente cioč da una precisa fonte che poneva in rilievo le cose rappresentate contro uno spazio scuro: un procedimento dopo tutto ancora caravaggesco" (Laureati, 1989, 760). La Rizzini (Rizzini, 1989) ha rilevato che il pittore era ben rappresentato nelle collezioni lombarde, come quella di Giovan Antonio Parravicino, "che comprendeva i dipinti conservati nei palazzi di Milano e di Como e nelle ville di Perlasca, Cassano in Pieve d'Incino, di Seregno e di Sesto San Giovanni". La Coppa (Coppa, 1989, 164 nota n. 102) ha ipotizzato che le due tele di Como provengano proprio da questa quadreria. 
In un vaso, sostenuto da tritoni (sul piede del vaso) e decorato da putti a finto rilievo (sulla coppa del vaso), č contenuto un mazzo formato da diverse specie floreali (tulipani, garofani, gigli ...). 
1m020-00020 
1m020-00020 

data from the linked data cloud