. . . . . . . "1m020-00023" . . "Come osserva l'estensore della scheda cartacea \"Il dipinto proviene dal legato di Carlotta Olginati, che nel 1931 donò al Comune di Como le sue dimore di famiglia, cioè la casa di piazza Medaglie d'Oro, 1 [attuale sede del museo Garibaldi] ... e la villa di Lucino, con gli arredi in esse contenuti. Nell'Elenco dei mobili (Archivio dei Musei Civici, cart. Legato Olginati) sono menzionate numerose nature morte, tra le quali non è tuttavia possibile riconoscere la tela in questione\". L'opera viene giustamente giudicata di qualità molto modesta e, conseguentemente, di difficile datazione."@it . . . . . . "In primo piano è rappresentata una composizione di frutti e verdure con un vaso contenente garofani. A sinistra, sullo sfondo, cespugli e arbusti si stagliano contro il cielo."@it . "NATURA MORTA ALL'APERTO CON FRUTTA E FIORI - dipinto"@it . . . . . . "1m020-00023" . . . .