. . "1m020-00028" . . "E' raffigurata una battaglia tra cavalieri turchi e cristiani, sullo sfondo del profilo di una città e della retrostante fascia montuosa."@it . . . . . . . . "Scena di battaglia - dipinto"@it . "Si suppone che la tela provenga da Villa Olmo, dov'erano attestati vari dipinti di soggetto analogo attualmente appartenenti alla collezione dei Musei Civici di Como. \nSpetta a Marialuisa Rizzini l'attribuzione dell'opera qui analizzata ad un'artista operoso nella bottega di Francesco Monti, effettuata sulla base di corrispondenze stilistiche con varie tele di questo pittore conservate nella Pinacoteca Civica di Lucca (Chiarini, 1989), in collezione privata a Mantova (Clerici Bagozzi, 1977) e nella rocca di Soragna (Arisi, 1975). In particolare la studiosa ha associato la tela di Como con un dipinto di soggetto analogo nella Pinacoteca di Lucca (n. 140) per la presenza, in entrambe le tele, di \"un gruppo con un cavaliere che colpisce un turco e il sottostante cavallo accasciato\" (Rizzini, 1989, 118)"@it . . . . "1m020-00028" . . . . . . . . . .