FIGURA DI SUONATORE - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/1m020-00042 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
FIGURA DI SUONATORE - dipinto
Il dipinto fu sequestrato nel 1946 a un tale Giovanni Battista Toffetti ed entro breve depositato presso il Museo Civico P. Giovio. Esso raffigura un uomo dal volto barbuto che, guardando verso lo spettatore, suona uno strumento a fiato; pertanto, puņ essere inserito nel filone della pittura di genere che conosce grande fortuna nel corso dei Sei e del Settecento divenendo uno dei soggetti prediletti del collezionismo privato.
L'organizzazione spaziale piuttosto semplicistica della struttura compositiva esalta la fisionomia triste e pensosa del personaggio rappresentato, che rimanda alla meditazione sul tema pauperistico destinato ad avere un ruolo preminente nel panorama dell'arte lombarda del XVIII secolo.
Un uomo, che suona uno strumento a fiato, č raffigurato a mezzo busto in un interno.
1m020-00042
1m020-00042