PROMETEO INCATENATO - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/1m020-00044 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

PROMETEO INCATENATO - dipinto 
Il dipinto fu sequestrato nel 1946 a un tale Giovanni Battista Toffetti ed entro breve depositato presso il Museo Civico P. Giovio. Come ha osservato l'estensore della scheda cartacea "il mito di Prometeo è stato particolarmente caro agli scrittori romantici europei [...] ed usato con particolare frequenza dai francesi, con significati particolari. Il Prometeo incatenato è stato inteso come simbolo di napoleone confinato a Sant'Elena, come prefigurazione della Passione di Cristo [...], come campione della rivolta contro il dispotismo [...]. il modo pittorico della tela in esame (uso di un colore luce che tende contemporaneamente a dare evidenza drammatica all'immagine e a sfaldarne la delineazione plastica) è più facilmente riconducibile all'ambiente romantico francese". 
Prometeo è riverso su un panno scuro. . Nell'angolo inferiore sinistro, accanto alla catena che imprigiona la mano alla roccia, compare un accenno di fuoco. 
1m020-00044 
1m020-00044 

data from the linked data cloud