. . . . . "Sembra di poter inserire il dipinto all'interno della cultura figurativa del Seicento lombardo, dove la rappresentazione della Maddalena penitente conobbe larga fortuna assumendo una forte connotazione emotiva che, però, nella tela in oggetto è soltanto accennata, forse a causa del mediocre livello qualitativo e del cattivo stato di conservazione che, come osserva l'estensore della scheda cartacea, impedisce di \"giungere ad una sua definizione critica\","@it . "1m020-00050" . . . . "La Maddalena, con i capelli sciolti sulle spalle e il corpo avvolto in un manto medita sul Crocifisso, appoggiando il capo alla mano destra"@it . . "1m020-00050" . . . . . . . . . "SANTA MARIA MADDALENA PENITENTE - dipinto"@it . . . . .