Veduta di Como - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/1m020-00065 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Veduta di Como - dipinto 
Il quadro fu donato al Comune di Como agli inizi del Novecento con il suo pendant Veduta della villa "Il Museo" pure appartenente alla collezione dei Musei Civici. Alberto Rovi ne ha proposto l'attribuzione a Domenico Caresana come autore e a Girolamo Borsieri come committente sulla base"di alcune coincidenze fortunate: una lettera databile 1618 "in ringraziamento per il Disegno della cittą di Como", lo stesso titolo che si legge sul dipinto nel cartiglio in basso (cancellato forse nell'Ottocento in omaggio al nuovo gusto e riscritto pił in piccolo a sinistra ); la conferma offerta dagli edifici in rapporto alla cronologia degli stessi [villa Gallia all'estrema sinistra, facciata della chiesa di S. Giorgio non ancora rinnovata, facciata di S. Pietro Celestino ancora rivolta ad ovest e assenza di palazzo Volpi]; le analogie con un'altra veduta di villa "Il Museo", pure appartenenti alle collezioni civiche comensi" (Rovi, scheda, 1989, 101). Lo studioso, inoltre, trae dimostrazione da questo dipinto della diffusione del "gusto fiammingo" nella pittura comasca. 
Veduta della cittą di Como a volo d'uccello dalla collina dell "Spina Verde". Chiesa e convento in primo piano e montagne sullo sfondo 
1m020-00065 
1m020-00065 

data from the linked data cloud