"Strada antica della vecchia Como passante sotto archi ribassati. In primo piano a sinistra si vede una porta con lunetta accanto a una finestra a \"bocca di lupo\"."@it . "VEDUTA DELLA VECCHIA COMO - dipinto"@it . . . . . . . . . . . . . . . . "1m020-00074" . . . . "Il dipinto, che riveste un interesse principalmente iconografico e documentario, rappresenta uno scorcio dello scomparso quartiere denominato \"Cortesella\", all'interno della \"città murata\", insieme ad altre tre opere di Luigi Binaghi, pure appartenenti allle collezioni dei Musei Civici di Como.\nIl pittore comasco, che espose per la prima volta alla Permanente di Milano nel 1917 con il quadro Reminescenze e, successivamente, a Torino (Quadriennale del 1928), a Como, a Bologna, a Lecco e a Santiago del Cile, ricevette il Primo premio Lissone nel 1951."@it . . . . . "1m020-00074" .