VEDUTA DELLA VECCHIA COMO - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/1m020-00077 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

VEDUTA DELLA VECCHIA COMO - dipinto 
Il dipinto, che riveste un interesse principalmente iconografico e documentario, rappresenta uno scorcio dello scomparso quartiere denominato "Cortesella", all'interno della "cittą murata", insieme ad altre tre opere di Luigi Binaghi, pure appartenenti allle collezioni dei Musei Civici di Como. In particolare, il portico raffigurato nella scheda in oggetto, sembra lo stesso del dipinto inventariato con il n. 87, qui ripreso dall'interno. Il pittore comasco, che espose per la prima volta alla Permanente di Milano nel 1917 con il quadro Reminescenze e, successivamente, a Torino (Quadriennale del 1928), a Como, a Bologna, a Lecco e a Santiago del Cile, ricevette il Primo premio Lissone nel 1951. 
Loggiato di una casa visto dall'interno. 
1m020-00077 
1m020-00077 

data from the linked data cloud