. . "Ritratto del personaggio stante, riccamente abbigliato, a tre quarti della figura. Tiene in mano matita e foglio su cui ha disegnato una figura maschile. Sullo sfondo a destra si vede uno scaffale con libri e rotoli."@it . . "1m020-00122" . . . . . . "Il dipinto rappresenta di tre quarti Luigi Olginati che, con la sinistra, tiene una matita e, con la destra, un foglio sul quale è disegnato un personaggio, non meglio identificabile, in allusione all'attività artistica svolta per diletto o per professione.\nLa famiglia di appartenenza dell'effigiato era ascritta sin dal 1449 alla nobiltà di Como. Dal 1449 al 1796 fu presente con alcuni suoi membri nel Decurionato della città e nel Collegio dei Giureconsulti. Il 28 gennaio 1817 le venne confermata l'antica nobiltà, che fu successivamente riconosciuta con R. D. del 27 giugno 1895 (Spreti, 1981)."@it . "RITRATTO DI LUIGI OLGINATI FIGLIO DI GIUSEPPE - dipinto"@it . . . . . . . . . . . . . . "1m020-00122" .