VEDUTA DEL CONVENTO DI S. DONATO SOPRA COMO - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/1m020-00132 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

VEDUTA DEL CONVENTO DI S. DONATO SOPRA COMO - dipinto 
Il dipinto, tradizionalmente attribuito a Francesco Capiaghi, riveste un prevalente interesse iconografico. "Il Capiaghi, paesaggista dell'Ottocento, pittore di figura e litografo, fu allievo del Bisi a Milano all'Accademia di Brera dove compì gli studi. Nato e morto a Como, [...] insegnò per trentatre anni (dal 1865) all'Istituto Magistrale, al Collegio Gallio ed all'Istituto della Presentazione, e fu per ventun anni docente gratuito presso la Società generale di Mutuo Soccorso ed Istruzione fra gli Operai di Como, per cui ebbe la corona di Cavaliere [...]" (Zecchinelli, 1981). Sue opere sono pervenute nei Musei Civici di Como attraverso acquisti da antiquari, come l'Olmo (inv. n. 270) e I laghi della Brianza (inv. n. 269), e attraverso donazioni del figlio Carlo e dei nipoti Ada e Pia. 
Il convento si trova in alto a destra, sulla costa del monte di Brunate. In primo piano ci sono viottoli con figure, sullo sfondo si vedono il lago di Como e le montagne del Canton Ticino. 
1m020-00132 
1m020-00132 

data from the linked data cloud