Fra le dentate e scintillanti vette - PAESAGGIO MONTANO - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/1m020-00143 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Fra le dentate e scintillanti vette - PAESAGGIO MONTANO - dipinto
Fra le dentate e scintillanti vette
Luigi Binaghi, che espose per la prima volta alla Permanente di Milano nel 1917 con il quadro Reminescenze e, successivamente, a Torino (Quadriennale del 1928), a Como, a Bologna, a Lecco e a Santiago del Cile, ricevette il Primo premio Lissone nel 1951. Fu premiato anche alla nazionale di Como nel 1927. Nel 1985 si tenne un'importante mostra antologica postuma.
Il dipinto in esame fu esposto alla Mostra di Artisti Comaschi che si tenne al Broletto di Como dal 24 maggio al 17 giugno 1929 e, probabilmente, in questa occasione venne acquistato dal Comune di Como. Esso rispecchia gli interessi dell'autore che fu Accademico del Club Alpino Italiano "pioniere della montagna, con oltre trecento prime al suo attivo" (Dipinti del XIX e XX secolo, 1999, 52).
In primo piano compare una cresta ghiacciata con un crepaccio; sullo sfondo si vedono altre vette di roccia e ghiaccio.
1m020-00143
1m020-00143