Il postino - RITRATTO MASCHILE DI POSTINO - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/1m020-00152 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Il postino - RITRATTO MASCHILE DI POSTINO - dipinto 
Il postino 
Il dipinto, che rappresenta un postino affacciato da un bancone, fu realizzato dal pittore ligure subito dopo il suo esordio alla mostra personale del 1922 alla Società Promotrice delle Belle Arti di Torino. Pittore prevalentemente di paesaggio, la critica riconosce tra le prove migliori del Peluzzi quelle eseguite durante il primo periodo di soggiorno al Santuario di Savona (1919-1923) - al quale si ascrivono anche tre dipinti conservati nella Pinacoteca Civica di Como (oltre a questo i dipinti con i nn. inv. 810, 811) - nei quali il pittore "reinterpreta in chiave originale il divisionismo italiano: infatti, sensibile intreprete della lezione di pelizza, scandisce la luce attraverso un acceso cromatismo ed una pennellata densa e pastosa" (Beringhelli, 1991, 237). Va, inoltre, rilevato che il Peluzzi espose a Como proprio nel 1923 presso l'Istituto G. Carducci in occasione della VII esposizione autunnale d'arte e, nuovamente, nel 1925. 
Il personaggio è visto frontalmente, mentre si affaccia dall'uscio di un bancone tenendo nella destra un paio di occhiali. 
1m020-00152 
1m020-00152 

data from the linked data cloud