Caccia notturna - SCENA DI CACCIA NOTTURNA - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/1m020-00165 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Caccia notturna - SCENA DI CACCIA NOTTURNA - dipinto 
Caccia notturna 
Il dipinto è entrato nelle collezioni dei Musei Civici di Como con l'attribuzione al pittore fiammingo Frans Snyders, specializzato nella resa degli animali e, in particolare, dei volatili. Formatosi ad Anversa presso Jan Brueghel "dei velluti" ed Hendrick van Balen, completò la propria formazione in Italia. La sua produzione si caratterizza per l'"attenzione alla resa illusionistica, quasi tattile, delle penne e delle piume degli uccelli più diversi[...] Un trionfo di cacciagione e di allevamento, in tele che producono un effetto di opulenta festa" (Zuffi, 1999, 73). D'altra parte, non sembra di rilevare nel dipinto di Como tratti peculiari che lo distinguano dalla produzione altri specialisti di nature morte, tra i quali, per esempio, Giovanni Crivelli, detto il Crivellino (morto nel 1760), considerato colui che per primo introdusse scene di caccia e di lotte tra animali derivate, come soggetto, proprio dallo Sniders (Barigozzi Brini, 1991). 
Presso uno specchio d'acqua una volpa tenta di catturare le anatre che, sorprese, si alzano in volo. 
1m020-00165 
1m020-00165 

data from the linked data cloud