MADONNA CON BAMBINO E I SANTI COSMA E DAMIANO - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/1m020-00173 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
MADONNA CON BAMBINO E I SANTI COSMA E DAMIANO - dipinto
Il dipinto proviene dalla chiesa di S. Giacomo , forse edificata nella seconda metà dell'XI secolo come chiesa del vescovo e ristrutturata con una parziale demolizione dopo il 1578 (Cani-Monizza, 1994). Esso era probabilmente collocato presso l'altare eretto nella suddetta chiesa in onore dei due santi, il culto dei quali nella città di Como è attestato da una chiesa romanica a loro dedicata nelle vicinanze della basilica di S. Abbondio. Si presume che i dipinti della chiesa di S. Giacomo conservati nella Pinacoteca di palazzo Volpi (oltre alla tela in esame ve ne sono altri due ai nn. inv. 830-831), siano pervenuti al Comune di Como dopo i restauri apportati all'edificio ecclesiastico all'inizio del Novecento.
Stilisticamente, la tela in esame appartiene alla cultura figurativa lombarda del primo Seicento caratterizzata dalle presenze di Morazzone e dei Nuvolone.
La Madonna con Gesù Bambino è seduta su una nuvola in posizione centrale mentre i due santi sono in piedi, ai lati; sullo sfondo è visibile un paesaggio montuoso.
1m020-00173
1m020-00173