"1m030-00156" . "\"La Città Nuova\". Particolare - Casamento con ascensori esterni, galleria, passaggio coperto, su tre piani stradali (linea tramviaria, strada per automobili, passerella metallica), fari e telegrafia senza fili - disegno"@it . . . . . . . "1m030-00156" . . . . . . "Veduta prospettica di un complesso architettonico su più livelli, con torri, ascensori esterni e tre piani stradali"@it . . . . . . . . . . "\"La Città Nuova\". Particolare"@it . . . . . "La tavola fu esposta alla mostra del gruppo Nuove Tendenze svoltasi a Milano presso la Famiglia Artistica nella primavera del 1914. Subito dopo fu pubblicata insieme ad altri cinque disegni analoghi nel Manifesto dell'Architettura Futurista redatto dallo stesso Sant'Elia e datato 11 luglio 1914. La tavola, che nel Manifesto è intitolata \"La città futurista - Casamento con ascensori esterni, galleria, passaggio coperto, su 3 piani stradali (linea tramviaria, strada per automobili, passerella metallica\", è un esempio emblematico delle ricerche di Sant'Elia sul tema della città moderna, concepita come un sistema metropolitano complesso e caratterizzato da un'estetica architettonica improntata alla pura funzionalità, aliena dai modelli decorativi tipici dello stile Liberty. Fu acquistata nel 1943 presso la famiglia Sant'Elia per iniziativa di Manlio Rho e Gianni Stecchini e donata l'anno successivo al Comune di Como."@it .