. . . . "46"^^ . . . . . . . . . . . "1m050-00039" . "1m050-00039" . . "La casa avita dei Giovio in Como è quella oggi corrispondente al Museo Archeologico. L'ultimo discendente Giovio, del ramo di Ottavio, e cioè Francesco figlio di Giovan Battista, divise la sua collezione di ritratti tra le figlie. cfr. R.Pavoni, 1983, p.38 e 44.\nDal presente dipinto deriva l'incisione di Tobias Stimmer (P.Giovio, 1577) che a sua volta fu il modello di un ritratto pubblicato da Croce e da questi ritenuto l'originale in possesso del Giovio (cfr.B.Croce, 1938). Del dipinto esiste anche una copia agli Uffizi.\nIl dipinto fu ritenuto copia di bottega botticelliana dell'originale del Botticelli, già nella collezione Cambò de Guardans di Barcellona, dipinto tra il 1491 e il 1492 in occasione di un soggiorno a Firenze del Marullo, ospite di Lorenzo di Pierfrancesco de' Medici. In seguito al restauro del 1979 venne attribuito invece a Ridolfo del Ghirlandaio da P.L.De Vecchi, Collezioni Civiche di Como, 1981."@it . . . "Ritratto di Michele Marullo - dipinto"@it . . . .