Ritratto di Alberto Magno e Duns Scoto - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/1m050-00041 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Ritratto di Alberto Magno e Duns Scoto - dipinto 
xsd:integer 46 
La casa avita dei Giovio in Como è quella oggi corrispondente al Museo Archeologico. L'ultimo discendente Giovio, del ramo di Ottavio, e cioè Francesco figlio di Giovan Battista, divise la sua collezione di ritratti tra le figlie. cfr. R.Pavoni, 1983, p.38 e 44. Del dipinto esistono due copie: una agli Uffizi e l'altra al Kunst di Vienna. Fasola (1985, p.173, n.14) sostiene che l'Alberto Magno presente nella Biblioteca Ambrosiana sia una copia di questo di Como. In realtà pare che quello dell'Ambrosiana sia stato eseguito a Roma, traendolo da un ritratto dei Giardini medicei, da Giuseppe Franche nel 1608. cfr.Jones, 1997, p.288, n.7. Due sono le incisioni derivate dal dipinto diComo, quello dello Stimmer (P.Giovio, 1577, p.7) e quella del Reusner (N.Reusner, 1587) Forse il dipinto faceva parte di quelli che il Giovio aveva per primi raccolti nel suo studiolo di Firenze. 
1m050-00041 
1m050-00041 

data from the linked data cloud