Ritratto di Francesco Franchini - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/1m050-00044 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Ritratto di Francesco Franchini - dipinto 
xsd:integer 46 
Il ritratto venne probabilmente tolto dal Museo di Borgovico per essere portato nella casa avita dei Giovio, oggi corrispondente al Museo Archeologico. cfr. Rovelli, 1928, p.157. Qui rimase agli eredi con cognome Giovio fino circa alla metà del xix secolo, quando passò alle figlie di Francesco Giovio, figlio di Giovan Battista. Il Franchini, letterato e uomo d'armi, nato a Scigliano di Cosenza nel 1500 e morto nel 1559 a Roma, prese parte alla spedizione di Carlo V contro Tunisi, combattè in Ungheria e fu a lungo al servizio dei Farnese. Nel 1556 fu nominato da Paoloiv vescovo di Massa e Populonia. Piuttosto che come "capitano" il ritratto del Museo celebra il Franchini come cultore di studi di medicina e autore di un trattato sui salassi. cfr.P.L.De Vecchi, 1981, p.47.. 
1m050-00044 
1m050-00044 

data from the linked data cloud