. . . . . . . "1m050-00184" . . . . . . . . . "1m050-00184" . . "Ritratto di Raffaele Raimondi - dipinto"@it . . . . "Giuseppina Raimondi Mancini, figlia del marchese Giorgio Raimondi nacque a Como nel 1841 e morì nella villa di Birago (MI) nel 1918. Aveva sposato Garibaldi nel 1860, mentre nel 1880ca. sposò il nobile Ludovico Mancini.\nSul personaggio cfr. L.Rovelli, Storia di Como, Milano 1962, vol.II, p.228 e F.Ballarini, 1619, parte III, p.253: Raffaele Raimondi, detto per antonomasia il Cumano, fu professore universitario a Pavia e poi a Padova. Fu anche consulente della Repubblica Veneta. Morì giovane, nel 1427. E' ricordato dal Savonarola come uno dei giureconsulti più dotti del periodo. Da GianGaleazzo Visconti ebbe giurisdizione delle terre di Olgiate, Lucino e Drezzo della diocesi di Como nell'anno 1406.\nNel catalogo qudri degli inizi del XX secolo è riportata una scritta, ora non più esistente, rierita al dipinto: Raphael Raimondus Novocomensis aetate sua miraculum juris patriam Cumani nomine gentiles posteros vectigalibus Olgiatensibus latifundisque sapientia quaesitis ex munificentia ducum vicecomitum Anno MCCCCVI locuplebat"@it .