Le tre Grazie - Tre grazie - dipinto murale
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/1n150-00247 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Le tre Grazie - Tre grazie - dipinto murale
Le tre Grazie
Secondo medaglione affrescato da Cesare Ligari a palazzo Malacrida dopo la volta del salone d'onore. Il pittore valtellinese formatosi alla scuola veneziana avrebbe dovuto realizzare altri tre affreschi, ma fu licenziato dal committente Giampietro Malacrida dopo una disputa sui pagamenti.
L'affresco è incorniciato dalle quadrature del Coduri.
L'affresco ricopre la volta ribassata del salottino attiguo al salone d'onore del palazzo. Il medaglione con le tre Grazie è incorniciato da quadrature architettoniche. La stanza sembra aprirsi su un cielo azzurro, al centro una grande nuvola sospinta da testine di putti che soffiano con forza. Sulla nuvola tre fanciulle sedute, una di spalle, si scambino sguardi. Il putto con la colomba abbracciato da una delle tre donne rivolge il proprio sguardo in basso, allo spettatore.
1n150-00247
1n150-00247