Madonna con bambino e angelo - Madonna con bambino e angelo - dipinto murale

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/1v020-00020 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Madonna con bambino e angelo - Madonna con bambino e angelo - dipinto murale 
Madonna con bambino e angelo 
L'affresco è diviso in due spazi scenici staccati composti dalla Madonna con il bambino a sinistra e la figura di angelo a destra. I personaggi sono ottenuti con contorni marcati e panneggi molto taglienti che aumentano l'effetto antinaturalistico. A parire dagli anni '50 fino alla fine della sua attività, De Amicis ripropose frequentemente il tema religioso e l'iconografia della Madonna con bambino. In una collezione privata di Lodi esiste un disegno datato 1956 che riprende lo stesso tema e che rivela delle forti tangenze con l'affresco di Arcumeggia, soprattutto per ciò che concerne l'impostazione generale della figura, l'abbraccio tra madre e figlio e le mani volutamente sproporzionate della Madonna e la disposizione irregolare dei piedi. Simile al dipinto di Arcumeggia appare anche un olio con lo stesso tema datato 1958 - 1959. 
Affresco eseguito direttamente sulla parete, l'artista decise di dividere le due figure della Madonna e dell'Angelo su due diverse preparazioni lasciando a vista l'arriccio tra i due blocchi. 
1v020-00020 
1v020-00020 

data from the linked data cloud