viola
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2L010-00093 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
viola
Questo strumento presenta tutte le caratteristiche delle viole n. 96 e 97 (modello molto largo nella parte inferiore, fori armonici alquanto diritti, ecc...), anche se, appartenendo ad un periodo sicuramente più maturo dell'autore non presenta quasi le stranezze stilistiche presenti nelle altre viole. Il fondo è in due pezzi di acero con marezzatura quasi inesistente; nella parte superiore, la nocetta ed l'area di fondo circostante è stata sostituita con un incastro ben visibile, probabilmente a causa di una rottura. Le fasce sono dello stesso tipo di legno del fondo, ma con marezzatura leggermente più marcata. La tavola è in due pezzi di abete con venatura di larghezza media. La testa, con il manico innestato, è in acero e, come le altre viole di questo autore, ha doppie ganasce oblique. L'esterno della cassetta dei piroli è irrobustito da placche di legno. Il filetto ha il bianco in acero di 0,9 mm e il nero in noce di 0,5 mm. I tasselli, molto piccoli alle punte, sono in abete, come pure le controfasce, non incastrate. La vernice, completamente sostituita ed invecchiata artificialmente, è di colore rosso arancio.
2L010-00093
2L010-00093