violino

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2L010-00096 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

violino 
Lo strumento non è di alto livello, ma stilisticamente caratteristico di questi autori. É interamente originale, con bombature molto rigonfie e quasi squadrate nelle parti superiore ed inferiore. Il fondo è in un solo pezzo di acero a taglio tangenziale, quasi senza marezzatura. Le fasce sono dello stesso tipo di legno e dello stesso taglio. La tavola è in due pezzi di abete con venatura media in centro che va allargandosi verso i lati. La testa, con il manico innestato, è in acero a taglio radiale con la chiocciola intagliata secondo il tipico stile dei Gagliano. Il filetto, anch'esso caratteristico di questi autori, ha il bianco in faggio di 0,5 mm e il nero in carta di 0,2 mm scarsi. I tasselli alle punte sono piccoli ed in abete; il tassello superiore e quello inferiore, non originali, sono in pioppo. Le controfasce del fondo sono piccole ed in acero, quelle della tavola sono in abete, non originali. Il violino conserva quasi interamente la propria vernice originale di color marrone aranciato. La nocetta ed il bordo adiacente sono stati sostituiti. 
2L010-00096 
2L010-00096 

data from the linked data cloud