. . . . . . . "violino"@it . "2L010-00102" . "La lavorazione è accurata. Il fondo è in un solo pezzo di acero con marezzatura larga e discendente verso sinistra. A circa mm 7 dal filetto, leggermente decentrati, sono visibili i piccoli perni di posizionamento in acero. La nocetta è di forma schiacciata e ricorda lavori analoghi di Annibale Fagnola. Le fasce sono dello stesso tipo di legno del fondo. La tavola è in due pezzi di abete con venatura fine e regolare. La forma dei fori armonici ha tutte le caratteristiche della scuola torinese di quel periodo. La testa, molto bella e senza innesto del manico, è in acero con profonda marezzatura. Il filetto ha il bianco in acero di 0,5 mm e il nero in ebano di 0,4 mm. I tasselli e le controfasce, non incastrate, sono in abete. La vernice non è più originale. In epoche successive alla costruzione è stato riverniciato e manipolato in varie occasioni. Attualmente è di color rosso intenso sulla tavola e giallo arancio sul fondo."@it . . . . . . "2L010-00102" . . . . . . . . . . .