violino

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2L010-00104 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

violino 
Come l'altro violino di questo autore (n. 663), di un solo anno precedente, lo strumento è interamente originale ed in uno stato di conservazione buono. Il modello, che risulta essere il più usato da C. G. Oddone, è molto elegante. Il fondo è in un solo pezzo di acero con marezzatura media, leggermente discendente verso destra. Le fasce hanno la marezzatura leggermente più stretta e profonda del fondo. La tavola è in due pezzi di abete con venatura fine e regolare. La testa, con il manico originale, è in acero. Il filetto ha il bianco in acero di 0,5 mm e il nero in ebano di 0,3 mm. I tasselli e le controfasce, non incastrate, sono in abete. La vernice è alquanto spessa e di colore arancio, leggermente più chiaro sul fondo, con screpolature più marcate sulla testa, sulle fasce e sul fondo dovute forse alla prolungata esposizione di queste parti alla luce. Il violino è stato verniciato con la tastiera montata: sotto essa la vernice è mal stesa e sui bordi ci sono sbavature e colature varie. Gli smussi della testa e delle punte delle fasce sono tinti di nero. 
2L010-00104 
2L010-00104 

data from the linked data cloud