violino

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2L010-00115 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

violino 
É uno strumento molto interessante che riporta tutti i caratteri di questo autore e della scuola italiana del XIX° secolo. É costruito su un modello particolare, con CC lunghe ed aperte. Le bombature sono molto rilevate. Il fondo è in due pezzi di acero con marezzatura profonda e regolare. Le fasce sono dello stesso tipo di legno. La tavola è in due pezzi di abete con venatura fine e regolare; le palette inferiori dei fori armonici sono state sostituite, probabilmente per conferirgli un elemento stilistico che lo facesse apparire più antico. La testa, con il manico innestato, è in acero; solo la chiocciola è originale, essendo stata sostituita l'intera cassetta dei piroli. Il filetto è stato sostituito in più punti, in particolar modo sul fondo; l'originale ha il bianco in acero di 0,6 mm e il nero in un legno tinto, forse acero, di0,4 mm. L'interno è stato molto manomesso; ci sono tasselli in pioppo ed in abete e controfasce, di varie sagomature, in abete ed in acero. La vernice originale è ormai inesistente, essendo stato lo strumento interamente riverniciato con una vernice a base di gomma lacca di color rosso marrone. 
2L010-00115 
2L010-00115 

data from the linked data cloud