violino
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2L010-00127 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
violino
É uno degli strumenti più belli di questo autore, costruito nel suo periodo migliore. Il violino è basato su un modello G. Guarneri del Gesù molto personalizzato, con bordi molto massicci e squadrati. Il fondo è in due pezzi di acero con marezzatura profonda ed ascendente dalla giunta; ci sono due perni di fissaggio (noce?) di 2 mm circa di diametro. Le fasce sono dello stesso tipo di legno del fondo. La tavola è in due pezzi di abete (con una piccola aggiunta in basso a destra) con venatura media e regolare. La testa, con il manico innestato, è in acero dello stesso tipo del fondo. Il filetto ha il bianco di 0,6 mm e il nero in ebano di 0,3 mm. I tasselli sono in abete, tranne quello inferiore che è in pioppo e probabilmente non è originale. Le controfasce, non incastrate, sono in abete. La vernice, che presenta pochi ritocchi, è di un bellissimo colore rosso arancio. Per corposità e colore sembra essere una delle meglio riuscite di N. F. Vuillaume. Gli smussi della testa e delle punte delle fasce sono tinti di nero.
2L010-00127
2L010-00127