chitarra
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2L010-00153 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
chitarra
Questa chitarra, di tipo barocco a cinque cori doppi, é opera di qualche ottimo liutaio dell'Italia settentrionale, probabilmente di area veneziana. Lo strumento é in discrete condizioni: conserva tutta la sua vernice originale, rappresa in grumi con un craquelé finissimo ed ha avuto un intervento significativo solo all'attaccatura della paletta al manico, reincollata e modificata. La tavola é in abete a venatura fine con un filetto di acero e palissandro a tre strati attorno al perimetro esterno e attorno alla buca, dove forma tre cerchi concentrici. Il piano é intariato con motivi vegetali a stucco nero attorno alla buca, all'attaccatura del manico e sotto il ponticello. Quest'ultimo, probabilmente non originale, ha due baffi decorativi in ebano, anch'essi non originali. Della rosetta centrale in pergamena rimane solo lo strato superiore e l'anello di raccordo in cartone rosso con il secondo livello. Il piano non é verniciato.La cassa é in legno di tasso.
2L010-00153
2L010-00153