violino

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2L010-00167 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

violino 
É un violino di grande formato, abbastanza raro come esemplare di scuola tedesca. La sgusciatura del filetto è molto larga e dà un'impressione di pienezza alle bombature. Il fondo è in due pezzi di acero con marezzatura media e discendente dalla giunta. Le fasce sono in acero senza marezzatura; quelle inferiori sono in un pezzo unico. La tavola è in due pezzi di abete con venatura molto fine e regolare. I fori armonici molto sottili e curvi sono riconducibili allo stile viennese del XVIII° secolo. La testa, con manico innestato, è in acero senza marezzatura. Il filetto ha il bianco in acero di 0,7 mm e il nero in acero tinto di 0,35 mm. I tasselli sono in abete; in quello superiore è visibile un foro vuoto in precedenza occupato da un chiodo od una vite. Le controfasce, incastrate, sono in abete. Internamente la giunta del fondo è irrobustita da una striscia di pergamena. La vernice è di colore marrone scuro. 
2L010-00167 
2L010-00167 

data from the linked data cloud