mandolino
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2L010-00272 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
mandolino
La tavola armonica è in due pezzi di abete uniti specularmente con venatura che va progressivamente allargandosi alle estremità nella zona di massima larghezza. Il ponticello è molto piccolo, ma potrebbe essere originale, il battipenna è in legno scuro e la rosetta è composta da filetti e da particolari in madreperla, inseriti in stucco nerastro. La tavola armonica prosegue sulla tastiera ed il profilo è interamente contornato da una filettatura, che occupa metà dello spessore della tavola stessa. Il guscio è composto da ventun doghe, di cui quelle estreme, che sono a contatto con la tavola armonica, sono molto più larghe; sono intercalate da un filetto in legno giallastro. Il manico è in legno tenero massiccio non impiallacciato, mentre la paletta è decorata sulla parte anteriore con una grossa placca in osso e la parte retrostante è impiallacciata in legno scuro. La tastiera è in osso, con filettature in legno e monta dieci tasti in ottone.
2L010-00272
2L010-00272