chitarra
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2L010-00288 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
chitarra
La tavola armonica è in due pezzi di abete uniti specularmente ( una piccola porzione dalla parte dei bassi è stata attaccata successivamente) e sulla parte inferiore è presente una picca in avorio bordata di ebano. Il ponticello non è originale ed ai lati è decorato con motivi astratto-floreali, ha sulla parte superiore una placcatura in avorio; le corde anziché partire direttamente da esso, sono agganciate ai pioli alla parte estrema delle fasce, transitano sotto una porzione del ponticello per appoggiarsi poi sulla parte superiore. La buca è contornata da particolari in avorio-ebano e da filetti dello stesso materiale. Nella zona di giunzione tra il manico e la cassa armonica vi è una grossa placca in avorio sulla quale è inciso uno scudetto raffigurante un castello con tre stelle e l'intero profilo della tavola armonica è contornato con filetti alternati ebano-avorio. Le fasce sono composte da cinque strisce in ebano, intercalate da filetti in avorio; all'estremità inferiore, oltre ai pioli per agganciare le corde, è presente un bottone per l'attacco della cinghia e vari filetti. Il fondo è composto da strisce in ebano (nel punto di massima larghezza le strisce sono diciassette) intercalate da filetti in avorio. Alla parte interna del fondo è incollata una tavola armonica.
2L010-00288
2L010-00288