chitarra
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2L010-00289 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
chitarra
La tavola armonica è in due pezzi di abete uniti specularmente. La buca è contornata da particolari in avorio-ebano e ulteriori filetti in avorio-ebano alternati. La tavola armonica prosegue sul manico, è contornata da una filettatura in avorio ed ebano e da particolari, sempre in avorio ed ebano, romboidali. Le fasce sono in ebano con una doppia filettatura in avorio. All'estremità inferiore vi è la presenza di un rettangolo ulteriormente filettato. Il fondo è composto da sei strisce in legno marrone di difficile identificazione, intercalate da una tripla filettatura ebano-avorio-ebano. Il tacco e il retro del manico sono impiallacciati di ebano ed ulteriormente filettati con nove filetti in avorio. La tastiera è decorata in ebano ai lati; in prossimità dell¿unione con la tavola armonica vi è una decorazione a forma di "V". La tastiera è composta da diciassette tasti, di cui i primi dieci sulla tastiera vera e propria e i rimanenti sulla tavola armonica (undici tasti sono in metallo e sei in avorio-osso). L'unione tra il manico e la cassa armonica è in prossimità del 12° tasto e il capotasto, non originale, è in avorio-osso. La paletta ha una sagoma frastagliata e la parte anteriore è impiallacciata in ebano e decorata con filettature e rombi.
2L010-00289
2L010-00289