. . . . . . . . "2L010-00445" . "pianoforte"@it . . . "Cassa e sostegno\n\nLo strumento ha sagoma rettangolare con angoli anteriori smussati e tastiera integrata.\nI fianchi, incollati contro i bordi del fondo, sono lastronati in ciliegio, come le quattro gambe. Queste, avvitate ad altrettanti capitelli solidali alla cassa, sono rastremate a sezione quadrata. \nSopra la tastiera vi è una tavola frontale asportabile, lastronata d'ebano e ciliegio. Il vano della tastiera è ornato con quattro rosette di bronzo dorato, una non originale. Il fondo è in legno di conifera (abete ?).\nLo strumento è fornito di coperchio con ribalta e di un portello per la tastiera: tutti incernierati insieme; il coperchio, a sua volta, è fissato alla cassa. I tre elementi di copertura sono lastronati in ciliegio.\n\nTavola armonica e somiere \n\nLa tavola armonica d'abete e il somiere si trovano in posizione laterale destra. Il ponticello sulla tavola, di legno ebanizzato, è in un unico pezzo. \nL'incordatura è disposta in senso lievemente diagonale al fronte della tastiera.\n\nTastiera\n\nLa tastiera, di 43 note, ha per estensione si1 - fa5; è altresì possibile che la nota si1 fosse accordata diversamente."@it . . . . . . . "2L010-00445" . . . . . . . . . .