. . . . . "2L010-00453" . . . . . . . . . . . "Cassa e sostegno\nLo strumento, a sviluppo verticale, ha la caratteristica sagoma a forma di giraffa.\nI fianchi sono lastronati in acero occhiolinato. Sopra la tastiera vi è una tavola frontale asportabile, lastronata nello stesso legno. Il lato curvo è ornato da una lunga ghirlanda di foglie di quercia, in legno intagliato e dorato : questa, inizia evidenziando la voluta arricciata a chiocciola, all'apice dello strumento, e scende a cascata fino all'estremità destra del lato curvo, doppiamente inflesso.\nLe due gambe sotto l'aggetto della tastiera, dorate, sono intagliate a foggia di sirene. Lo strumento poggia a terra su quattro plinti.\nIl pianoforte è fornito di due elementi di copertura, a telaio ; sopra e sotto la tastiera, guarniti con stoffa damascata.\n\nTavola armonica e incordatura\n\nLa tavola armonica è d'abete. Ci sono due somieri: nella parte inferiore sotto la tastiera c'è quello che serve le venti note più gravi; l'altro è posto lungo il lato inflesso. Il ponticello sulla tavola armonica è d'acero. \nLe caviglie di ferro hanno testa oblunga. L'incordatura è disposta in senso verticale.\nSul ponticello della tavola armonica ci sono contropunte per tutta l'estensione.\nLe corde presenti sullo strumento sono d'ottone da fa0 a do2 e di ferro da do#2 a do7."@it . . "2L010-00453" . "pianoforte"@it . .