. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . "2L010-00455" . . "Cassa e sostegno\n\nLo strumento ha sagoma rettangolare con tastiera integrata.\nI fianchi sono lastronati in mogano, con bordura di palissandro a vena ortogonale.\nLe sei gambe di mogano sono tornite, sopra e sotto, ad anelli; rastremate e intagliate a bastoncini verticali, hanno rotella al piede e cilindro superiore d'ottone cesellato. Sono avvitate ad altrettanti capitelli solidali alla cassa. \nUna falsa gamba, della stessa foggia delle sei appena descritte, serve da sostegno al pedale.\nSopra la tastiera vi è una tavola frontale asportabile, lastronata in palissandro. Ai lati dell'iscrizione sono praticate due aperture a traforo dal disegno complesso.\nLo strumento è fornito di coperchio, due ribaltine e un portello per la tastiera incernierati insieme; il coperchio, a sua volta, è fissato alla cassa.\nGli elementi di copertura sono lastronati in mogano e bordati Tavola armonica e somiere \n\nLa tavola armonica d'abete si trova in posizione laterale destra; il somiere è collocato lungo il fianco posteriore. Il ponticello d'acero, in un unico pezzo, è diviso in due settori fra re5 e mib5. \nNell'angolo posteriore destro della tavola si nota un intaglio a traforo dal disegno elaborato.\nLe caviglie di ferro hanno testa oblunga."@it . "pianoforte"@it . . . "2L010-00455" . . .