pianoforte

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2L010-00460 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

pianoforte 
Cassa e sostegno Lo strumento ha sagoma rettangolare con angoli arrotondati e tastiera integrata. I fianchi sono lastronati in betulla macchiata e listati superiormente da una tarsia su noce (?), raffigurante una lunga teoria di volute. Sopra la tastiera vi è una tavola frontale asportabile, lastronata in noce (?). Le quattro gambe a forma di S affrontate, con rotella d'ottone al piede, pure lastronate in betulla macchiata, sono unite a coppie da elementi simmetrici a foggia di voluta. Lo strumento è fornito di coperchio con ribalta e di un portello per la tastiera, tutti incernierati insieme; il coperchio, a sua volta è fissato alla cassa. I tre elementi di copertura sono lastronati in betulla macchiata e presentano due bordure di noce (?), la più interna delle quali è a sua volta intarsiata. Tavola armonica e somiere La tavola armonica è d'abete. Il somiere si trova in posizione laterale destra. Il ponticello sulla tavola armonica è composto di due sezioni distinte. 
2L010-00460 
2L010-00460 

data from the linked data cloud