pianoforte
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/2L010-00473 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
pianoforte
Cassa e sostegno
Lo strumento, a sviluppo verticale con tastiera aggettante, è fornito di ribalta superiore e di un portello per la tastiera, fissato sopra quest'ultima; il vano armonico è chiuso, sopra e sotto la tastiera, da due portelloni asportabili. Il pianoforte è lastronato in palissandro.
La cassa è rinforzata da una barra metallica nel settore delle note gravi.
Tavola armonica e incordatura
La tavola armonica è d'abete. I ponticelli di faggio sono divisi in due sezioni.
Le caviglie di ferro hanno testa quadrata. Il ponticello della tavola armonica ha contro-punte in tutto l'ambito.
Lo strumento è monocorde da la-1 a si0, bicorde da do1 a mib2, indi tricorde.
Tastiera
La tastiera, di 88 note, ha per ambito la-1 - do7.
I tasti diatonici sono ricoperti con lastrine d'osso, come i loro frontalini. I blocchetti dei tasti cromatici sono d'ebano.
I tasti sono guidati nella loro corsa da perni fissati alla traversa anteriore del telaio.
2L010-00473
2L010-00473